Covid-19 - Donazioni

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 16/08/2021
    Covid-19 - Donazioni

    Dai il tuo contributo a chi sta affrontando in prima linea l’emergenza epidemiologica del virus COVID-19.


    Protezione civile

    Il Dipartimento della Protezione Civile, come  previsto nell’ambito del Decreto Legge “Cura Italia”, ha attivato due possibilità per dare un aiuto: una per l'acquisto di Dpi e attrezzature sanitarie (raccolta chiusa), l'altra per il sostegno economico ai familiari degli operatori sanitari deceduti nel fronteggiare l'emergenza.

    Fondo per le famiglie degli operatori sanitari che hanno perso la vita nella lotta al Coronavirus - Sempre con voi

    Le donazioni hanno l’obiettivo di sostenere le famiglie di medici e infermieri che hanno perso la vita a causa del Covid-19 svolgendo sul campo le attività di contrasto al coronavirus. È possibile donare tramite bonifico sia dall'Italia sia dall'estero attraverso le seguenti coordinate bancarie:

    Banca Intesa Sanpaolo Spa
    Filiale di Via del Corso 226 - ROMA
    Intestato a Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ. -Vittime Sa
    IBAN: IT66J0306905020100000066432
    BIC: BCITITMM

    Vedi

    Croce Rossa Italiana

    La Croce Rossa Italiana è in prima linea dall'inizio dell’allerta Covid-19 in modo capillare su tutto il territorio nazionale attraverso migliaia di volontari e operatori che stanno lavorando senza sosta per sostenere la popolazione.

    Puoi donare attraverso i seguenti canali:

    • Bonifico Bancario
      conto Solidarietà dedicato solo alla raccolta fondi:
      IBAN IT93H0200803284000105889169
      intestato ad Associazione della Croce Rossa Italiana
    • Tramite PayPal, Carta di Credito al  link https://donazioni.cri.it/donazioni/dona-per-emergenza-coronavirus
    • Chiamando il numero verde 800 065510
    • inviando un sms solidale al numero 45505, l'sms ha il valore di 2 euro oppure chiama da telefono fisso per donare 5 e 10 euro.

    Vedi


    UNICEF

    Per fare una donazione vedi:


    Save the Children


    Save the Children si è attivata con il programma "Non da soli", per contrastare le gravi conseguenze che la crisi sanitaria comporta per i bambini e le loro famiglie. Dona per fornire cibo, kit didattici e prodotti per la cura dei neonati.