Immissione in commercio

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 11/05/2023
    Immissione in commercio

    La domanda di autorizzazione all'immissione in commercio deve contenere gli elementi indicati nel Provvedimento del 5 febbraio 1999.

    La richiesta va inviata a:

    Ministero della salute
    Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico
    Ufficio 8

    Via Giorgio Ribotta,5
    00144 ROMA

    PEC: dgfdm@postacert.sanita.it

    Una copia deve essere inoltrata contestualmente all'Istituto Superiore di Sanità, al quale è inviata anche copia della documentazione integrativa eventualmente richiesta dal Ministero, all'indirizzo:

    Istituto Superiore di Sanità
    Viale Regina Elena, 299
    00161 - ROMA

    PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it

    Possono essere autorizzati soltanto presidi medico-chirurgici contenenti sostanze attive in revisione per il tipo di prodotto specifico ai sensi del Regolamento UE n. 528/2012 e del Regolamento UE n. 1062/2014 e successive modifiche.

    L’autorizzazione all’immissione in commercio di un presidio medico-chirurgico è revocata se vengono a mancare i requisiti o le condizioni in base alle quali è stata concessa ovvero il presidio si è dimostrato, nell'uso, inefficace o nocivo.

    Per maggiori informazioni su procedure, modulistica e tariffe, anche per ciò che riguarda le modifiche di autorizzazioni già concesse, consulta la sezione moduli e servizi online.

    Per approfondire consulta le tariffe dovute all’Istituto Superiore di Sanità.