Rapporto SDO 2010

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 14/03/2013

    I dati raccolti attraverso la Scheda di Dimissione Ospedaliera (SDO) costituiscono un prezioso strumento di conoscenza, di valutazione e di programmazione delle attività di ricovero sia a livello di singoli ospedali che a livello delle istituzioni regionali e nazionali alle cui informazioni i cittadini possono avere accesso diretto dalle pagine del Portale.

    Ogni anno il Ministero della Salute pubblica un Rapporto sull'attività di ricovero ospedaliero in base ai dati SDO, oltre a curare dossier tematici, alimentati anch’essi da preziose informazioni di tipo diagnostico-terapeutico desunte dalla scheda di dimissione ospedaliera.

    Il flusso informativo delle SDO è stato recentemente modificato dal Decreto Ministeriale n. 135 del 08 luglio 2010, con il quale ne è stato ampliato il contenuto informativo introducendo quattro nuove variabili:

    • Livello di istruzione;
    • Classe di priorità del ricovero;
    • Data di prenotazione;
    • Codice di causa esterna.

    Il Rapporto annuale per l’anno 2010 si presenta quindi ampliato ed arricchito: il primo capitolo, dedicato alla completezza e qualità del dato, presenta ora anche l’analisi relativa alle suddette nuove variabili, mentre il capitolo 3, dedicato agli indicatori di complessità ed efficienza, si è arricchito di sei nuove tavole.
    In particolare, le nuove tavole sono dedicate ai tempi di attesa delle categorie di procedure individuate nell’intesa Stato-Regioni sul Piano nazionale di governo delle liste d’attesa per il triennio 2010-2012 del 28 ottobre 2010.

    L’attività ospedaliera nel 2010 è caratterizzata da una netta diminuzione del volume di ricoveri e di giornate erogate rispetto all’anno precedente, con circa 380 mila ricoveri e 1,5 milioni di giornate in meno. La causa più frequente di ricovero è la chemioterapia e radioterapia con 226.000 dimissioni e oltre 2 milioni di giornate di accesso. Nei Day Hospital si osservano circa 160 mila ricoveri in meno (-5%), con una lieve riduzione dei casi di Day hospital effettuati solo per accertamenti diagnostici. Nei reparti chirurgici diminuiscono i casi non operati. La riduzione nell’attività per acuti in regime ordinario (-2,8%) conferma il trend decrescente degli ultimi anni; in particolare, i ricoveri inappropriati in ricovero ordinario si sono ridotti di circa 181.000 unità. In riabilitazione aumenta leggermente (di circa l’1%) l’attività in regime ordinario mentre diminuiscono i Day hospital (-2,8%). L’attività di lungodegenza mostra un leggero aumento delle dimissioni (2%) e una flessione delle giornate di degenza (-1,4%).

    Consulta:

    Di seguito l'indice della pubblicazione:

    1. Completezza e qualità della rilevazione SDO
    2. Dati ed indicatori complessivi di attività
      • dati generali e trend
      • ricoveri nelle discipline per acuti
      • ricoveri in riabilitazione e lungodegenza
      • neonati sani
    3. Indicatori di efficienza e complessità
    4. Indicatori di efficacia e appropriatezza
    5. Indicatori di domanda e mobilità
    6. Indicatori economici
    7. Indicatori per il cont rollo esterno
    8. Ulteriori tavole (disponibili solo su cd)
    9. Appendice