12.2. Azioni di comunicazione e informazione per favorire l’accesso ai servizi sanitari da parte degli immigrati

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 02/12/2011

    Nell’ambito degli interventi per favorire l’accesso ai servizi sanitari alla popolazione immigrata, è stato attivato il progetto denominato “Percorso di integrazione all’atto della richiesta del permesso di soggiorno e della convocazione presso lo Sportello Unico” con la presenza di operatori specializzati che affiancano, per la parte sanitaria, l’operatore dello Sportello unico per l’immigrazione e distribuiscono la guida “Informa Salute”, predisposta in diverse lingue per informare sul diritto di accesso ai servizi e sulla loro disponibilità in ambito territoriale in relazione alla Provincia di dimora dello straniero.

    Il progetto – avviato nel luglio 2010 e della durata di 12 mesi – ha coinvolto 14 ASL su tutto il territorio nazionale e 5 Sportelli unici dell’immigrazione.