Monitoraggio acque di balneazione
Il "Portale Acque", network elaborato dal Ministero della Salute, facilmente accessibile e consultabile dal pubblico, è in grado di fornire e ricevere informazioni in tempo reale sulla qualità delle acque, è uno strumento tecnologicamente avanzato utile alle istituzioni coinvolte nella gestione delle acque (Regioni, Province Autonome, Comuni, Stato e Unione Europea) e ai cittadini costituendo una interfaccia in grado di offrire informazioni aggiornate sugli argomenti inerenti le acque.
Il "Portale Acque" si compone di due principali sezioni relative alle acque di balneazione e potabili.
La sezione relativa alle acque di balneazione fornisce in tempo reale informazioni aggiornate sulla qualità delle acque di balneazione, in ogni singolo comune, con i dati sui parametri microbiologici (in corso e nell'anno precedente), con foto, mappe satellitari, classificazione corrente delle acque di balneazione ed eventuali divieti di balneazione presenti.
Ex - Direzione Generale della Prevenzione sanitaria (DGPRE)
Ex - Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica (DGSISS)
Numero verde 800688681 (H24 7/7)
DECRETO LEGISLATIVO 30 maggio 2008, n. 116 Attuazione della direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione e abrogazione della direttiva 76/160/CEE
DECRETO MINISTERIALE 30 marzo 2010 Definizione dei criteri per determinare il divieto di balneazione, nonché modalità e specifiche tecniche per l'attuazione del decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 116, di recepimento della direttiva 2006/7/CE, relativa
DECRETO MINISTERIALE 19 aprile 2018. Modifica del decreto 30 marzo 2010