
Sistemi informativi sanitari del Ministero
L'Anagrafe nazionale vaccini mira a monitorare l'efficacia dei programmi vaccinali in Italia e a fornire i dati delle coperture vaccinali per la salute pubblica a livello nazionale e internazionale, secondo il calendario vaccinale ufficiale.
Il Sistema Assistenza Farmaceutica Convenzionata (ART50-FARMA) convenzionata serve al monitoraggio della spesa pubblica e appropriatezza delle prescrizioni farmaceutiche
Il Sistema Assistenza Specialistica Ambulatoriale (ART50-SPA) rileva le prescrizioni di specialistica ambulatoriale erogate a fronte di ricette SSN e la relativa valorizzazione economica.
La rilevazione è istituita dal Decreto del Ministro della sanità 16 luglio 2001, n.349 Regolamento recante “Modificazioni al certificato di assistenza al parto, per la rilevazione dei dati di sanità pubblica e statistici di base relativi agli eventi di nascita, alla natimortalità ed ai nati affetti da malformazioni”
Piattaforma unica per lo svolgimento dei concorsi, su base regionale, per l'assegnazione di sedi farmaceutiche, previsti dal decreto-legge 24 gennaio 2012, n.1, così come convertito in legge.
Flusso informativo di alimentazione della Banca Dati centrale per la raccolta dei dati di consumo di medicinali in ambito ospedaliero a carico delle Regioni e Provincie autonome.
Il sistema informatico RaDISAN raccoglie i dati ufficiali sui controlli analitici in materia di sicurezza alimentare. I dati vengono trasmessi dai laboratori ufficiali, rispettando regole prestabilite, e resi disponibili alle autorità competenti. A seguito di attività di elaborazione statistica ed analisi, i dati vengono pubblicati nel "Rapporto annuale sui controlli analitici in sicurezza alimentare".
EESSI è un sistema cui aderiscono UE, SEE e Svizzera per lo scambio di informazioni e il coordinamento dell'assistenza sociale e sanitaria tra le istituzioni dei paesi membri.
Il Ministero della Salute è coinvolto in qualità di organismo di collegamento per il settore Sickness (Malattia).
La base legale di tali scambi è data dal Regolamento (CE) n. 883/2004 sul coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale, e dal Regolamento attuativo (CE) n. 987/2009 di applicazione del Regolamento (CE) n. 883/2004.
Il sistema è utilizzato da utenti del Ministero della Salute, delle aziende sanitarie locali (ASL) e dei servizi territoriali per l’assistenza sanitaria al personale navigante, marittimo e dell’aviazione civile (SASN).
Flusso informativo per consentire la corretta alimentazione dell’Elenco Nazionale da parte di ciascuna regione
Piattaforma per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione per l’aggiornamento nell'elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del servizio sanitario nazionale