
È online l’aggiornamento del kit di comunicazione del Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES) 2021-2027

Un intervento medico tempestivo e la rete di assistenza sanitaria attivata sul territorio hanno permesso di salvare la vita a un cittadino straniero in condizioni sanitarie critiche

I requisiti e le modalità di iscrizione per l’elenco biennale 2025

Modifiche degli allegati II, III, IV e V del Regolamento (CE) n. 396/2005 per alcune sostanze attive

Dal 1 luglio 2026, tutte le domande di rinnovo delle autorizzazioni per le sostanze attive biocide devono contenere i dati di autorizzazione in formato IUCLID

Aree prioritarie di collaborazione: sostegno allo sviluppo delle infrastrutture mediche, rafforzamento del sistema sanitario nazionale e delle sue diramazioni territoriali, stabilizzazione e ripristino della fornitura di servizi sanitari a livello nazionale

Il Ministero invita a non dare credito alle email

I Target comunitari della Missione Salute con scadenza al 31/12/2024 e al 30/6/2025 sono stati raggiunti entro le tempistiche previste. Assicurata l’attivazione di oltre 600 Centrali operative territoriali sul territorio nazionale per le finalità della nuova Riforma dell'assistenza territoriale e il finanziamento di oltre 520 progetti di ricerca

Gemmato: “ Più informazione e tutele per i soggetti vulnerabili contro le infezioni da STEC”

Il Ministro Schillaci: “Il Consiglio è un pilastro della sanità italiana e riferimento per il sistema sanitario nazionale. A tutti i suoi componenti, figure di elevato profilo scientifico e professionale, auguro buon lavoro”