EMILIA-ROMAGNA

    TIPO ENTENUMERI UTILIORARIOSERVIZI OFFERTI
    AUSER800995988ore 8-20 tutti i giorni festivi compresiInformazioni sui servizi per gli anziani e telesoccorso
    Comune di Bologna800562110lun-ven dalle ore 8,30 alle ore 17.00, sabato ore 8,30-13,00 mesi estiviAssistenza telefonica ed informazioni su aiuto offerto da associazioni e centri sociali. Recapito domiciliare farmaci, pasti, spesa. Prenotazione visite specialistiche
    AUSL di Bologna e Comune  Interventi di prevenzione mirati alla popolazione anziana vulnerabile
    Comune di Ferrara  Interventi di prevenzione mirati alla popolazione anziana vulnerabile
    Provincia di Ferrara800072110lunedì-venerdì dalle 8.30 alle 17 e il sabato dalle 8.30 alle 13Informazioni e servizi per gli anziani fragili
    Comune di Ferrara349/3142452, 342/8951860lun-ven 8,30-12,30, martedì-mercoledì 15-16,30, giovedì 14-16, sabato 9-12Sportello Sociale Unico Integrato
    Comune di Reggio Emilia0522/320666 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 ; sabato e domenica dalle 9.00 alle 18.00 Centro ascolto per aiutare le persone che rimangono in città nei giorni più caldi e che possono avere bisogno d’assistenza
    Comune e AUSL di Reggio Emilia  Interventi di prevenzione mirati alla popolazione anziana vulnerabile
    AUSL della Romagna  Interventi di prevenzione mirati alla popolazione anziana vulnerabile
    Comune di Forlì0543/712888 lunedì, mercoledì, venerdì: ore 08.30 - 13.30; martedì e giovedì: ore 08.30 - 18.00Servizi Sociali per gli anziani. Servizio Operatore Sociale di Quartiere: un aiuto alle persone anziane a domicilio in momentanea difficoltà 
    Comune e AUSL di Parma0521/21844424/24 h compresi i festivi.Per richiedere informazioni e/o segnalare specifiche situazioni di disagio
    Distretto di Parma  Interventi di prevenzione mirati alla popolazione anziana vulnerabile
    AUSL Modena  Interventi di prevenzione mirati alla popolazione anziana vulnerabile
    Comune e AUSL di Modena800493797 da lunedì a venerdì 8.30 - 13.00; lunedì e giovedì 14.30 - 18.00 (negli altri orari è possibile lasciare un messaggio per essere ricontattati) accoglienza e ascolto agli anziani in difficoltà psicologica a causa dell’isolamento, facilita l’attivazione dei servizi sociali o sanitari, fornisce informazioni su servizi e farmacie, e attiva i servizi di pronto intervento.
    Comune di Rimini e AUSL della Romagna 0541/1490572  Monitoraggio della salute degli anziani e collegamento ai servizi di prevenzione