Rilascio di Certificazioni di idoneità per i mezzi di trasporto
Ai fini della tutela della salute pubblica, vengono rilasciate dalle Unità Territoriali degli Uffici di Sanità Marittima Aerea e di frontiera e dei servizi territoriali per l’assistenza sanitaria al personale navigante (USMAF-SASN), su richiesta e in base a cadenze definite da norme di legge, le certificazioni per i mezzi di trasporto (navi, aerei) relative a:
- idoneità delle casse d'acqua per uso umano (casse di acqua potabile)
- idoneità delle cassette medicinali
- idoneità delle farmacie di bordo
- sanificazione e/o esenzione dalla sanificazione
- vidimazione del registro stupefacenti di bordo nei casi previsti
Inoltre gli USMAF SASN verificano la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per l'esercizio della cucina e servizi di ristorazione a bordo di navi e natanti, senza rilascio di certificazione.
Il Comando delle navi, anche attraverso l’agenzia marittima raccomandataria.
Presentazione della richiesta; in caso di rinnovo di certificato in scadenza, la richiesta va corredata da copia del precedente certificato.
Le richieste possono essere compilate on line tramite l'Applicazione informatica NSIS USMAF-
In caso di attività di esercizio di cucina e di servizi di ristorazione a bordo di navi e natanti, la parte interessata (armatore ovvero proprietario ovvero comandante della nave) presenta la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) ai fini della sua registrazione presso l'USMAF-SASN competente per territorio.
USMAF - SASN in cui si richiede il servizio
I certificati sono rilasciati al termine della ispezione da parte del personale USMAF-SASN, fatti salvi i tempi per l'ottemperanza ad eventuali prescrizioni.
Non prevista
Specificare il tipo di servizio richiesto
USMAF - SASN in cui si richiede il servizio
Consultare Unità territoriale dell’USMAF SASN presso cui è stato richiesto il certificato