Richiesta di iscrizione/integrazione nell'elenco dei Fornitori di mezzi di identificazione di equini, bovini e bufalini, ovini e caprini, suini, camelidi, cervidi

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 5/11/2024

    Il Ministero della Salute autorizza i Fornitori di mezzi di identificazione di equini bovini e bufalini, ovini e caprini, suini, camelidi, cervidi ai sensi del decreto legislativo 5 agosto 2022, n.134, recante disposizioni in materia di sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali (sistema I&R), del decreto 7 marzo 2023 recante il manuale operativo del sistema I&R e, per gli equini, anche del decreto 30 settembre 2021.

    L’elenco dei fornitori autorizzati è disponibile in BDN

    N.B. Qualora una Ditta già iscritta nell’elenco ministeriale “fornitori” effettua cambio di Partita IVA, deve richiedere la chiusura della precedente attività e, contestualmente, inviare richiesta di nuova iscrizione alla DGSA.

    Tutti i cittadini in possesso della Partita IVA e iscritti alla Camera di Commercio, fatta eccezione per gli Enti non aventi fini di lucro per i quali tale iscrizione non è obbligatoria.

    La verifica della iscrizione alla Camera di Commercio viene effettuata dall’Ufficio competente del Ministero della Salute - DGSA tramite consultazione degli archivi on line.

    I Fornitori, termine che comprende anche i produttori e i distributori di mezzi di identificazione degli animali, di cui all’art.  2, comma 1 lettera o) del decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 134, per la richiesta utilizzano il modulo scaricabile: richiesta di iscrizione/integrazione nell’elenco dei Fornitori di mezzi di identificazione di equini, bovini e bufalini, ovini e caprini, suini, camelidi, cervidi, modulo che deve essere compilato in ogni parte ed inviato alla DGSA insieme agli allegati specificati nel modello di richiesta , oltre che all’attestazione di pagamento delle tariffe previste dalla normativa vigente (DM 03/07/2024).

    • MODULO

    Schema di richiesta di iscrizione/integrazione elenco fornitori di mezzi di identificazione degli equini, bovini e bufalini, ovini e caprini, suini, camelidi, cervidi (formato docxformato odt)

    Per tutte le richieste, diverse da iscrizione/integrazione, devono essere utilizzati i seguenti moduli allegati.

    Posta tradizionale - Ufficio destinatario:
    Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF) - Ufficio 2 - Epidemiosorveglianza e anagrafi degli animali, coordinamento IIZZSS
    Posta tradizionale - Indirizzo destinatario:
    Viale G. Ribotta 5 - 00144 - Roma
    da utilizzare esclusivamente per l'invio dei campioni con il solo riferimento alla documentazione già inviata
    PEC
    Indirizzo di PEC
    :
    dgsa@postacert.sanita.it
    Oggetto:
    SA-I&R-RF
    Istruzioni aggiuntive:
    la risoluzione grafica dei documenti scansionati non deve superare i 150 dpi e la dimensione dei documenti elettronici non deve superare i 2 mb

    30 giorni dall'istanza dal ricevimento dell'istanza completa di ogni sua parte

    Tariffa:
    Tramite piattaforma PagoPA, secondo la tabella riportata nel DM 03/07/2024

    Attraverso pagamento on line tramite la piattaforma del Ministero - Pagamenti online integrato con la piattaforma PagoPa

    Posta elettronica certificata

    Non è prevista la pubblicazione dell'esito

    • Decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 134 “recante disposizioni in materia di sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429, ai sensi dell’articolo 14, comma 2, lettere a), b), g), h), i) e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53;
    • DM 07/03/2024, recante il manuale operativo per la gestione del sistema I&R previsto dal dlgs. 134/22
    • Decreto Ministeriale 3 luglio 2024 “Determinazione delle tariffe dovute dai fornitori di mezzi di identificazione”
    • DM 30/09/2021 inerente al sistema I&R degli equini
    • Regolamento (UE) 2016/429 relativo alle malattie trasmissibili, che modifica e abroga taluni atti relativi alla salute degli animali e costituisce la base della normativa in materia di sanità animale o Animal Health Law (AHL);
    • Regolamento delegato (UE) 2019/2035 concernente la registrazione degli stabilimenti e la tracciabilità degli animali;
    • Regolamento di esecuzione (UE) 2021/520 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2016/429 per quanto riguarda la rintracciabilità di determinati animali terrestri detenuti;
    • Regolamento di esecuzione (UE) 2021/963 riguardante l’identificazione e la registrazione degli equini.

    Consulta il Trovanormesalute

    Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF)
    Ufficio 2 - Epidemiosorveglianza e anagrafi degli animali, coordinamento IIZZSS

    Patrizia Venturini

    Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF)