Riconoscimento all’Unione europea dello status di indennità di stabilimenti di acquacoltura o di zone da Setticemia emorragica virale e Necrosi ematopoietica infettiva

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 19/7/2022

    Gli stabilimenti di acquacoltura che intendono essere riconosciuti dalla UE come indenni da Setticemia Emorragica Virale e Necrosi Ematopoietica Infettiva devono presentare un dossier alla Commissione europea e agli Stati Membri utilizzando specifici moduli contenenti le informazioni principali sullo stabilimento e gli esiti dei controlli sanitari effettuati.

    Aziende sanitarie locali / Regioni e province autonome

    Riconoscimento comunitario aziende o zone indenni da Setticemia emorragica virale e Necrosi ematopoietica infettiva.

    Posta tradizionale - Ufficio destinatario:
    Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF) - Ufficio 3 - Sanità animale e gestione operativa del Centro nazionale di lotta ed emergenza contro le malattie animali e unità centrale di crisi
    Posta tradizionale - Indirizzo destinatario:
    Viale G. Ribotta 5 - 00144 - Roma
    PEC
    Indirizzo di PEC
    :
    dgsa@postacert.it
    Oggetto:
    SA-AC-05
    Email
    Indirizzo email destinatario
    :
    a.maroni@sanita.it
    Oggetto:
    SA-AC-05

    Gratis

    Non è prevista la comunicazione dell'esito

    Non è prevista la pubblicazione dell'esito

    • Art 11 Regolamento (UE) 2020/2002, allegato VI parte II capitolo 1 Regolamento (UE) 2020/689

    Consulta il Trovanormesalute

    Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF)
    Ufficio 3 - Sanità animale e gestione operativa del Centro nazionale di lotta ed emergenza contro le malattie animali e unità centrale di crisi

    Andrea Maroni Ponti

    Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF)