Attestato di conformità per il titolo di odontoiatra richiesto dai laureati in medicina e chirurgia
Per ottenere il certificato attestante il possesso del diritto acquisito ad esercitare la professione di Odontoiatra con il titolo di formazione in Medicina (laurea in Medicina e chirurgia rilasciato in Italia), l'interessato deve presentare domanda in bollo (modello G1 bis - diritti acquisiti odontoiatri) al Ministero della Salute accompagnata da tutta la documentazione indicata nell’allegato G1.
L’Amministrazione inviera' tutte le comunicazioni riguardanti il procedimento all'indirizzo indicato nel modello G1 bis - diritti acquisiti odontoiatri. Sarà cura dell'interessato dare tempestiva comunicazione di ogni variazione del proprio indirizzo, che potrà essere comunicato tramite posta tradizionale.
L'Amministrazione non sarà responsabile delle comunicazioni non pervenute a seguito di trasferimento o errata indicazione del recapito da parte dell'interessato.
Gli attestati sono rilasciati esclusivamente in lingua italiana
Cittadini comunitari, cittadini della Confederazione svizzera, cittadini dell'Area SEE (Islanda, Liechtenstein, Norvegia) e cittadini non comunitari che hanno iniziato il corso di laurea in Medicina e chirurgia in Italia entro la data del 28/1/1980
Per richiedere il certificato attestante il possesso del diritto acquisito ad esercitare la professione di odontoiatra con titolo di formazione in Medicina (laurea in Medicina e chirurgia rilasciato in Italia) servono:
- il modulo online.
- <span style="font-family: Arial; font-size: 9pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt;" it;mso-fareast-language:it;mso-bidi-language:ar-sa"="" new="" times="">la documentazione elencata nell’Allegato G1, paragrafo DIRITTI ACQUISITI ODONTOIATRI
- pagamento di €16,00
- copia della ricevuta del pagamento dell’importo di 16 euro effettuato tramite PagoPA
Direzione Generale delle Professioni sanitarie e delle risorse umane del servizio sanitario nazionale (DGPROF) - Ufficio 4 - Definizione fabbisogni e percorsi formativi del personale sanitario del SSN
Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma
PROFS-RTI-AG1B
Da allegare: istanza e la documentazione prevista in formato PDF (NO SCREENSHOT, NO FOTO, ECC.) ATTENZIONE: L’INVIO DELL’ISTANZA VIA PEC O EMAIL PREVEDE ESCLUSIVAMENTE IL PAGAMENTO DELL’IMPORTO TRAMITE PagoPA DI 16 EURO (NO MARCA DA BOLLO)
dgrups@postacert.sanita.it
PROFS-RTI-AG1B
Viale Giorgio Ribotta, 5 00144 Roma
Presso l'Ufficio accettazione corrispondenza dalle 8 alle 16 escluso il sabato
NO
Trenta giorni dalla presentazione della documentazione COMPLETA da parte dell'interessato.
LE RICHIESTE DI INFORMAZIONI POSSONO ESSERE INVIATE SOLO ALLE EMAIL DEI FUNZIONARI REFERENTI (VEDI LISTA CONTATTI) E NON ALL’INDIRIZZO PEC: dgrups@postacert.sanita.it .
QUALSIASI INFORMAZIONE SULLO STATO DELLA PRATICA POTRA’ ESSERE RICHIESTA DOPO 7 GIORNI DALLA DATA DI INVIO DELLA DOMANDA.
LE RISPOSTE A TALI RICHIESTE DI INFORMAZIONI SARANNO FORNITE ENTRO UNA SETTIMANA LAVORATIVA.
NON INOLTRARE PIU’ VOLTE E REITERATAMENTE, VIA PEC O EMAIL, LA STESSA MEDESIMA ISTANZA.
Da 16 euro
- Direttiva n. 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 07/09/2005 , modificata ed integrata dalla Direttiva 2013/55/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 novembre 2013
- Decreto legislativo n. 206 del 09/11/2007, modificato ed integrato dal Decreto Legislativo 28 gennaio 2016 , n. 15.
Consulta il Trovanormesalute