Riconoscimento della qualifica di odontotecnico conseguita in un Paese dell'Unione Europea, nella Confederazione svizzera o nell’Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) da cittadini comunitari, della Confederazione svizzera o dell’Area SEE
Per ottenere il riconoscimento della qualifica di odontotecnico conseguita in un Paese UE, nella Confederazione svizzera o nell'Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein), ai fini dell'esercizio In Italia della corrispondente professione l'interessato deve presentare domanda al Ministero della Salute accompagnata da tutta la documentazione indicata nella modulistica.
Qualora la documentazione pervenuta non sia completa, l'Ufficio richiede l'integrazione dei documenti mancanti.
Al termine dell'istruttoria può essere emesso:
- un decreto di riconoscimento;
- un decreto di riconoscimento subordinato al superamento di una misura compensativa;
- un provvedimento di diniego.
Cittadini comunitari, cittadini della Confederazione Svizzera e cittadini dell'Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) che hanno conseguito il titolo di odontotecnico, in un Paese dell'UE, nell’Area SEE o nella Confederazione Svizzera.
L'interessato deve fare domanda di riconoscimento della qualifica al Ministero della Salute attraverso il Modulo Online.
Il sistema genera un file PDF che può essere firmato digitalmente con una firma elettronica qualificata (Regolamento UE n. 910/2014 - eIDAS), o stampato, firmato e scansionato.
Il modulo F3 - odontotecnico firmato e la documentazione richiesta nell’Allegato F3 vanno inviati all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata seguendo le istruzioni fornite nella sezione 'Come si presenta la richiesta'.
cognome - nome - data nascita - nazione conseguimento della qualifica - riconoscimento qualifica odontotecnico
Da allegare: istanza, CONTABILE di bonifico (NO la disposizione e NO l'inoltro di bonifico) e la documentazione prevista in formato PDF (NO SCREENSHOT, NO FOTO, ecc.), in modo che ad ogni documento richiesto corrisponda un solo file (NO unico PDF con tutti i documenti). ATTENZIONE: il bonifico bancario è l'unico metodo di pagamento accettato (NO MARCA DA BOLLO)
dgrups@postacert.sanita.it
cognome - nome - data nascita - nazione conseguimento della qualifica - riconoscimento qualifica odontotecnico
Da allegare: istanza, CONTABILE di bonifico (NO la disposizione e NO l'inoltro di bonifico) e la documentazione prevista in formato PDF (NO SCREENSHOT, NO FOTO, ecc.), in modo che ad ogni documento richiesto corrisponda un solo file (NO unico PDF con tutti i documenti). ATTENZIONE: il bonifico bancario è l'unico metodo di pagamento accettato (NO MARCA DA BOLLO)
Quattro mesi dalla presentazione della documentazione completa da parte dell'interessato.
Richiesta marca da bollo
16€ - vedere "Modalità di pagamento"
Cognome Nome. Imposta di bollo istanza riconoscimento qualifica odontotecnico
- Direttiva n. 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 07/09/2005;
- Direttiva n. 2006/100/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20/11/2006;
- Decreto legislativo n. 206 del 09/11/2007.
Consulta il Trovanormesalute