Rilascio permessi di importazione o esportazione di precursori di droghe
Le operazioni di esportazione o di importazione di precursori di droghe con paesi non appartenenti all’UE possono essere effettuate da operatori in possesso di licenza o registrazione come operatori di precursori previo rilascio di permesso singolo per l’esportazione o l’importazione da parte dell’UCS - Ufficio Centrale Stupefacenti, da richiedere all’UCS.
Per la procedura relativa alla durata dell’emergenza da COVID – 19. vedi: Procedure semplificate per i permessi import/export di sostanze stupefacenti e precursori, per la durata dell’emergenza da COVID – 19
L’UCS attiva la procedura di notificazione preventiva al paese importatore (in caso di esportazione) o di conferma alla notificazione del paese esportatore (in caso di importazione) e rilascia il permesso dopo valutazione della conformità della documentazione presentata.
Operatori pubblici e privati
Presentazione modulo cartaceo di autorizzazione per esportazione/importazione, da richiedere presso l’Ufficio, compilato per la parte di competenza e corredato di marca da bollo e da bollettino di versamento su c/c postale o ricevuta di bonifico bancario.
Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del servizio Farmaceutico (DGDMF) - Ufficio 7 - Ufficio Centrale Stupefacenti
Viale Giorgio Ribotta, 5 – 00144 Roma
PRC-IEX-S15
precursori@sanita.it
PRC-IEX-S15
Viale Giorgio Ribotta, 5 00144 Roma
martedì e giovedì 12-13
15 giorni lavorativi
€ 49,65
€ 16,00
Autorizzazione import-export precursori di droghe
Tesoreria Provinciale di Viterbo
IT-58-C-07601-14500-001005116734
Viale Giorgio Ribotta, 5 00144 Roma
martedì-giovedì 12-13 Front Office
06 59943295
r.signorile@sanita.it
- Decreto legislativo 24/03/2011, n. 50
Attuazione dei Regolamenti (CE) numeri 273/2004, 111/2005 e 1277/2005, come modificato dal Regolamento (CE) n. 297/2009, in tema di precursori di droghe, a norma dell'articolo 45 della legge 4 giugno 2010, n. 96.
- Decreto del presidente della repubblica 09/10/1990, n. 309. Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza
Consulta il Trovanormesalute