Registrazione dell’attività di fabbricazione di nuova sostanza attiva ad uso veterinario
Mostra tutto
I fabbricanti di una nuova sostanza attiva utilizzata come materiale di partenza nei medicinali veterinari, registrano l'attività di fabbricazione di tale sostanza presso il Ministero della salute.
- Officine di fabbricazione di sostanze attive ad uso veterinario già registrate
La documentazione da presentare è indicata nel rispettivo modulo:
- Registrazione dell’attività di fabbricazione di nuova sostanza attiva utilizzata come materiale di partenza nei medicinali veterinari da parte di una officina già registrata (Mod.SI-10)
E' inoltre necessario presentare:
- Autocertificazione delle marche da bollo, seguendo le istruzioni contenute nella comunicazione "incentivazione all'utilizzo degli strumenti informatici e telematici e assolvimento dell'imposta di bollo"
Oggetto:
MDV-OFV-FNSA
MDV-OFV-FNSA
- 60 giorni dalla data d’invio del modulo al Ministero, nel caso in cui non sia necessario effettuare un’ispezione
- 120 giorni dalla data d’invio del modulo al Ministero, nel caso sia richiesta un’ispezione
Tariffa:
Euro 813,42 per la registrazione della sostanza attiva
Euro 813,42 per la registrazione della sostanza attiva
Marca da bollo:
2 marche da bollo da 16,00 euro (una per l'istanza e una per l'atto di registrazione rilasciato) da presentare mediante autocertificazione
2 marche da bollo da 16,00 euro (una per l'istanza e una per l'atto di registrazione rilasciato) da presentare mediante autocertificazione
Attraverso pagamento on line tramite la piattaforma del Ministero - Pagamenti online integrato con la piattaforma PagoPa
Causale:
"Registrazione fabbricazione nuova sostanza attiva"
"Registrazione fabbricazione nuova sostanza attiva"
Posta elettronica certificata
Non è prevista la pubblicazione dell'esito
- REGOLAMENTO (UE) 2019/6 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell’11 dicembre 2018 relativo ai medicinali veterinari e che abroga la direttiva 2001/82/CE
- DECRETO LEGISLATIVO 7 dicembre 2023, n. 218 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2018 relativo ai medicinali veterinari e che abroga la direttiva 2001/82/CE, ai sensi dell’articolo 17 della legge 4 agosto 2022, n. 127
- Comunicazione “incentivazione all'utilizzo degli strumenti informatici e telematici e assolvimento dell'imposta di bollo”
Consulta il Trovanormesalute
Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF)
Ufficio 5 - Fabbricazione medicinali veterinari e dispositivi medici ad uso veterinario
Eugenio Francesco Macrì
E-mail: ef.macri@sanita.it
Laura Periotto
E-mail: l.periotto@sanita.it
Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF)