L'autorizzazione è richiesta dal distributore all’ingrosso che intenda commercializzare un medicinale per uso veterinario, già autorizzato in Italia ed importato da uno Stato membro dell’Unione europea nel quale esso è stata autorizzato. L'Autorizzazione al commercio parallelo (AIP) è rilasciata con decreto.
L’autorizzazione al commercio parallelo è applicabile a medicinali veterinari autorizzati attraverso procedure di riconoscimento reciproco (MRP), decentralizzate (DCP), riconoscimento successivo (SRP) o procedure puramente nazionali (NP).
Distributori all'ingrosso stabiliti nella Unione Europea.
- Domanda di AIP (cover letter) con marca da bollo;
- Attestazione del versamento della tariffa;
- Documentazione Informativa predisposta su apposito modulo del CMDv: “Application for approval to carry out parallel trade of a veterinary medicinal product (VMP)" e i relativi allegati.
MDV-IMP-AIP
Questa modalità è consentita solo se inviata da altra P.E.C. I documenti elettronici originali devono essere forniti possibilmente in pdf e le immagine contenute non devono superano la risoluzione grafica di 150 dpi.
La stessa regola deve essere applicata ai documenti originali cartacei scansionati.
30 giorni
Autorizzazione all'importazione parallela di medicinale per uso veterinario (indicare il nome del medicinale veterinario)
- Regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2018 relativo ai medicinali veterinari e che abroga la direttiva 2001/82/CE;
- Decreto legislativo 7 dicembre 2023, n.218 "Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018 relativo ai medicinali veterinari e che abroga la direttiva 2001/82/CE, ai sensi dell'art. 17 della legge 4 agosto 2022, n.127
- Decreto ministeriale 17 dicembre 2007. Modalità di impiego del codice a barre sulle singole confezioni dei medicinali ad uso veterinario immessi in commercio.
Consulta il Trovanormesalute