Segnalazione carenze temporanee di medicinali veterinari

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 23/5/2024

    Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in commercio ha l’obbligo di comunicare al Ministero della Salute la cessazione temporanea della commercializzazione del medicinale veterinario; detta comunicazione, tranne in casi eccezionali, deve pervenire almeno 60 giorni prima dell’interruzione, ai sensi dell'art.16 co.5 del Decreto Legislativo 7 dicembre 2023, n. 218.

    Soggetti interessati, i loro rappresentanti legali o persone o società da essi delegate, residenti nell'Unione Europea.

    Scheda di segnalazione carenze temporanee dei medicinali veterinari compilata e inoltrata agli indirizzi email o PEC indicati.

    Modulo Carenze.pdf

    Oggetto:
    Scheda di segnalazione carenze temporanee medicinali veterinari
    Email
    Indirizzo email destinatario
    :

    VMP-availability@sanita.it

    Oggetto:

    Scheda di segnalazione carenze temporanee medicinali veterinari

    Non è previsto un range temporale.

    Gratis

    Non è prevista la comunicazione dell'esito

    Non è prevista la pubblicazione dell'esito

    • Decreto legislativo 7 dicembre 2023, n.218 "Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018 relativo ai medicinali veterinari e che abroga la direttiva 2001/82/CE, ai sensi dell'art. 17 della legge 4 agosto 2022, n.127.


    Consulta il Trovanormesalute

    Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF)
    Ufficio 4 - Medicinali veterinari

    Vincenza Giuseppina Azzarà
    Viale G.Ribotta, 5 - 00144 Roma

    Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF)