Autorizzazione iscrizione ai corsi della Comunità europea - Better Training for Safer Food (BTSF)
Il National Contact Point recepisce dagli organizzatori dei corsi tutte le informazioni dettagliate sugli obiettivi, il target dei partecipanti, il programma, la sede di svolgimento, la lingua utilizzata durante il corso, la procedura e i termini entro cui inviare le schede del personale selezionato.Questa informazioni, opportunamente tradotte e riassunte, sono inviate alle autorità competenti nazionali responsabili e coinvolte a tutti i livelli nei controlli ufficiali specifici per la tematica oggetto del corso, nonché il calendario entro cui presentare le candidature. Questo è chiaramente diverso rispetto a quanto definito per il NCP che deve avere il tempo necessario per analizzare tutte le candidature e procedere con l’opportuna selezione.La selezione si basa sulle specifiche competenze e sul grado di conoscenza delle lingue straniere con particolare attenzione alla lingua inglese, in quanto maggiormente utilizzata durante questi corsi. Valore aggiunto è dato a pregresse esperienze come formatore, in quanto i partecipanti hanno il dovere di divulgare le informazioni acquisite. Ultimo criterio selettivo applicato, quando necessario, è l’appartenenza ad un territorio per cui l’attività di formazione è strategica nell’interesse delle attività di controllo nazionali o locali.Le schede del personale selezionato e delle eventuali riserve sono inviate via mail agli organizzatori, informando contestualmente anche i diretti interessati.Il personale non selezionato è informato con mail separata
Il personale coinvolto, a tutti i livelli, nella gestione e nei controlli specifici per la tematica oggetto del corso. Il target è definito nel dettaglio nelle schede dei singoli corsi di formazione
Candidatura alla partecipazione al corso ed alla sessione di interesse
btsf-contactpoint-dipvet@sanita.it
FV-FCE-TO con “NOME DEL CORSO, NUMERO SESSIONE, Date della sessione”
Le tempistiche variano in base a quanto definito per ogni singolo corso.
Le candidature saranno vagliate il giorno della scadenza per la presentazione delle domande e sarà definita una graduatoria dei candidati risultati idonei ed inoltrata all’organizzatore dell’evento.
Il servizio è gratuito