Autorizzazione all'indagine clinica relativa a dispositivi medici di classe IIa o IIb invasivi o di classe III non recanti la marcatura CE per la destinazione d’uso prevista
Il procedimento riguarda la validazione e valutazione di una domanda di indagine clinica relativa a dispositivi medici di classe IIa o IIb invasivi o di classe III privi di marcatura CE.
Il medesimo procedimento deve essere seguito quando deve essere condotta un'indagine clinica per valutare un dispositivo che rechi già la marcatura CE ma sia impiegato al di fuori dell'ambito della sua destinazione d'uso (art. 74, par. 2 Regolamento 2017/745 (MDR).
Prima dell’avvio di un’indagine clinica occorre presentare al Ministero della salute una domanda (ai sensi dell’art. 70, par.1 MDR) corredata di tutta la documentazione prevista dal MDR (Allegato XV, capo II).
Il Ministero della salute verifica se la domanda è completa e se rientra nel campo di applicazione del Regolamento.
Nel caso in cui sia notificata la convalida della domanda il Ministero della salute avvia le attività di valutazione scientifica (art. 71 MDR) e al termine della fase di valutazione rilascia o rifiuta l’autorizzazione alla conduzione dell’indagine.
Un eventuale rifiuto dell’autorizzazione, dopo che sia stato valutato se i rischi potenziali residui siano giustificabili, tenuto conto dei benefici clinici previsti, è espresso con motivazioni riferite all’art. 71 del Regolamento.
Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del servizio Farmaceutico (DGDMF) - Ufficio 6 - Sperimentazione clinica dei dispositivi medici
DM-SC-PRE2
per i files da allegare seguire le istruzioni riportate in Cosa serve per richiederlo
dgfdm@postacert.sanita.it
DM-SC-PRE2
€ 2.245,20 Il versamento della tariffa deve essere effettuato esclusivamente secondo le modalità previste nel documento "Istruzioni per il pagamento della tariffa"
no
indagine clin. [codice studio] Min. Salute L. 407/90 art. 5 comma 12
Consulta il Trovanormesalute