Procedure di certificazione di conformità dei centri di saggio alle buone pratiche di laboratorio (BPL)
La richiesta di certificazione di conformità alla Buona Pratica di Laboratorio (BPL) si effettua inviando, dall’account di Posta Elettronica Certificata (PEC) del CdS, la Scheda riassuntiva compilata in ogni sua parte all’indirizzo PEC:dgprev@postacert.sanita.it e per conoscenza a unitadimonitoraggio@sanita.it
È possibile scaricare la scheda riassuntiva (xls, 141 Kb) delle caratteristiche del CdS ai fini della certificazione di conformità, secondo quanto stabilito dal Decreto legislativo 2 marzo 2007, n. 50.
Nell'oggetto del messaggio di tutte le comunicazioni indirizzate all’ONC da parte del CdS, è necessario specificare la seguente dicitura:
OGGETTO: I.5.l.c/xxx
I.5.l.c/xxx è il fascicolo del protocollo della Direzione generale della prevenzione sanitaria, univoco per ogni CdS ed è sempre riportato nelle comunicazioni dell’ONC; può essere richiesto per conferma alla mail unitadimonitoraggio@sanita.it.
Per le procedure di attivazione di un nuovo Centro di saggio, riportare il seguente oggetto:
OGGETTO: I.5.l.c NEW CdS (nome del Centro di Saggio) richiesta certificazione BPL Uff. IV DGPREV
Consulta Procedure di certificazione
Laboratori, istituti di ricerca, centri di sperimentazione pubblici e privati.
La richiesta di certificazione di conformità alle Buone Pratiche di Laboratorio (BPL) si effettua inviando, dall’account di Posta Elettronica Certificata (PEC) del centro di saggio, la Scheda Riassuntiva compilata in ogni sua parte all’indirizzo indicato in Come si presenta la richiesta.
Nota bene - Il pagamento delle tariffe deve avvenire esclusivamente attraverso l'utilizzo dello strumento PagoPA.
La modalità di pagamento mediante bonifico attivato presso la Banca d'Italia, utilizzando l'IBAN: IT87F0100003245BE00000003EK, è riservato ai debitori esteri. Per i pagamenti dall’estero, lo SWIFT/BIT è BITAITRRENT.
<dgprev@postacert.sanita.it>p>dgprev@postacert.sanita.it per conoscenza a: unitadimonitoraggio@sanita.it>
I.5.l.c/xxx richiesta certificazione BPL Uff. IV DGPREV
La richiesta deve essere inviata dall'account di Posta Elettronica Certificata (PEC) del centro di saggio
6 mesi
1.650,00 €: Esame della comunicazione e relativa documentazione del centro di saggio a effettuare ricerche secondo i principi di Buona Pratica di Laboratorio, verifiche presso il centro di saggio, per ogni ispettore - 1.100,00 €: Esame della comunicazione e relativa documentazione di ogni successiva variazione significativa di quanto già esaminato e verificato al punto 1, verifiche presso il centro di saggio, per ogni ispettore - 100,00 €: Rilascio di certificazione di conformità
Codice richiesta, nome ed indirizzo del centro di saggio. Tipologia incasso: VERSAMENTI PER VERIFICHE DEI CENTRI DI SAGGIO E RELATIVE CERTIFICAZIONI.
- Lgs. 2-3-2007 n. 50 - Pubblicato nella Gazz. Uff. 13 aprile 2007, n. 86 - Attuazione delle direttive 2004/9/CE e 2004/10/CE, concernenti l'ispezione e la verifica della buona pratica di laboratorio (BPL) e il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative all'applicazione dei principi di buona pratica di laboratorio e al controllo della loro applicazione per le prove sulle sostanze chimiche
- DECRETO del Ministero della Salute - 09 gennaio 2008 - Tariffe e modalità relative alle prestazioni fornite dal Ministero della salute per le verifiche dei centri di saggio e relative certificazioni
- DECRETO DIRETTORIALE del Ministero 15 maggio 2013 - Gruppo di lavoro per il coordinamento delle attività in materia di buona pratica di laboratorio
- DECRETO del Ministero della Sanità - 10 agosto 1997 - Unità di monitoraggio per la Buona Pratica di Laboratorio (BPL)
- DECRETO del Ministero della Sanità - 04 luglio 1997 - Procedure di certificazione di conformità dei centri di saggio alle buone pratiche di laboratorio (BPL)
Consulta il Trovanormesalute