Relazione sullo stato sanitario del Paese

    immagine iconografica della scheda statistica Relazione sulla Stato Sanitario del Paese
    Che cosa è
    Titolo della pubblicazione

    Relazione sullo stato sanitario del Paese (RSSP)

    Argomenti trattati
    • condizioni di salute della popolazione presente sul territorio nazionale;
    • risorse impiegate e attività svolte dal Servizio Sanitario Nazionale;
    • risultati conseguiti rispetto agli obiettivi fissati dal Piano Sanitario Nazionale;
    • risultati conseguiti dalle Regioni in riferimento all’attuazione dei Piani Sanitari Regionali;
    • indicazioni per l’elaborazione delle politiche sanitarie e la programmazione degli interventi.

     

    La Relazione sullo Stato Sanitario del Paese è stata introdotta dalla Legge 23 dicembre 1978, n. 833, che ha istituito il Servizio Sanitario Nazionale, ed è stata successivamente individuata, dal Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, quale strumento di valutazione del processo attuativo del Piano Sanitario Nazionale.

    Descrizione

    La Relazione sullo Stato Sanitario del Paese (RSSP) è uno strumento di valutazione del processo attuativo del Piano Sanitario Nazionale e risponde all’esigenza di produrre un'informativa periodica al Parlamento, e conseguentemente ai cittadini, sullo stato di salute della popolazione e sull’attuazione delle politiche sanitarie.

    Periodo di rilevazione

    Annuale

    Ultima pubblicazione
    Periodo di riferimento
    2017 - 2021
    Data di pubblicazione
    19/10/2022
    Pubblicazioni precedenti
    Altre informazioni utili
    Autore

    La Relazione sullo Stato Sanitario del Paese è a cura dell’Ufficio di Statistica della ex Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della Statistica, che ha organizzato, gestito e finalizzato la raccolta e l’armonizzazione dei contributi provenienti dai vari esperti chiamati a redigere parti della relazione in base alle loro competenze.

    Come vengono raccolti i dati

    Le funzioni di indirizzo e selezione delle tematiche, nonché di individuazione e consolidamento dei contenuti scientifici, sono in carico al Comitato di Redazione (CR), i cui componenti rappresentano i Direttori generali del Ministero della Salute e degli Enti vigilati, nonché i responsabili delle altre Amministrazioni coinvolte.

    Ai componenti del CR è anche affidata la responsabilità di organizzare la produzione dei contributi scientifici di propria competenza e di individuare i propri esperti in qualità di Autori dei contributi per le specifiche aree di competenza.

    Normativa

    LEGGE - 23 dicembre 1978, n. 833

    Istituzione del servizio sanitario nazionale.
    Contatti

    Ex Direzione Generale della Digitalizzazione del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica, Ufficio di Statistica

     Viale Giorgio Ribotta, 5 – 00144 ROMA

     Tel. 0659942381

    Email: statistica@sanita.it