Varicella

    Varicella

    Data di ultimo aggiornamento Data di ultimo aggiornamento: 12/11/2024

    Immagine varicella

    La varicella è una malattia infettiva benigna altamente contagiosa provocata da un virus a DNA, il virus Varicella zoster (VZV), appartenente alla famiglia degli Herpesvirus; se il virus resta latente può provocare a distanza l'herpes zoster; rischiosa in gravidanza soprattutto per il bambino.

    Insieme a rosolia, morbillo, pertosse e parotite, la varicella è annoverata fra le malattie contagiose dell’infanzia, che nella maggioranza dei casi colpiscono i bambini tra i 5 e i 10 anni. 

    L’uomo è l’unico serbatoio noto di questo virus: la malattia si trasmette quindi soltanto da uomo a uomo.

    E' in genere una malattia benigna, che guarisce nel giro di 7-10 giorni. Tende ad avere un decorso più aggressivo nell’adolescente e nell’adulto. Nel 10-20% dei casi la varicella è seguita a distanza di anni dall’herpes zoster (HZ o fuoco di Sant’Antonio), una manifestazione locale della riattivazione del virus rimasto latente nei gangli sensitivi dei nervi dorsali o nel ganglio stellato, stazioni che il virus invade nel corso dell’infezione primaria.

    Per approfondire