Trombosi venosa profonda

    Trombosi venosa profonda

    Data di ultimo aggiornamento Data di ultimo aggiornamento: 20/12/2024

    Trombosi venosa profonda

    La trombosi venosa profonda è la formazione di un coagulo di sangue all’interno di una vena profonda del corpo, che causa un’ostruzione parziale o completa al flusso del sangue.

    Le sedi più colpite sono le grandi vene della gamba e della coscia, ma la trombosi può formarsi anche in una grande vena del braccio, del collo o dell’addome.

    La complicanza più temuta di questa condizione è l’embolia polmonare, un’evenienza che si verifica quando un frammento di trombo si stacca e passa in circolo, arriva al cuore destro per poi andarsi a fermare a livello di uno o più vasi arteriosi polmonari, quando il calibro di questi ultimi diventa troppo piccolo per farlo passare, determinando un’ostruzione al flusso sanguigno.
    La trombosi venosa profonda è più frequente nella popolazione anziana, anche se può colpire qualsiasi età.