
Sindrome respiratoria medio-orientale (Mers-CoV)
Sindrome respiratoria medio-orientale (Mers-CoV)

La Sindrome Respiratoria medio-orientale (Mers-CoV - Middle East respiratory syndrome coronavirus infection) è una malattia infettiva acuta causata da un virus zoonotico che può, cioè, essere trasmesso dagli animali (in questo caso i dromedari) alle persone. L’origine del virus non è completamente chiara, tuttavia, In base ai risultati dell’analisi del genoma virale, si ritiene che sia originato nei pipistrelli e successivamente, in un’era remota, trasmesso ai dromedari, identificato per la prima volta in Arabia Saudita nel 2012.
I coronavirus sono una grande famiglia di virus a RNA, che possono causare malattie negli esseri umani e negli animali. Negli esseri umani causano malattie di varia gravità, che vanno dal comune raffreddore alla sindrome respiratoria acuta grave (SARS).
Generalmente la MERS causa una grave forma respiratoria acuta caratterizzata da febbre, tosse e difficoltà respiratoria. La polmonite è comune, ma non sempre presente. Sono inoltre stati segnalati sintomi gastrointestinali, come diarrea. In alcuni casi le persone infette erano asintomatiche. La mortalità è circa del 35%. La maggior parte dei casi umani è infettata in ambienti sanitari, attraverso la trasmissione da persona a persona. Ricerche scientifiche suggeriscono che i dromedari costituiscano il serbatoio del virus e possano infettare le persone.
La trasmissione da persona a persona è possibile e si è verificata prevalentemente tra contatti stretti e in contesti sanitari. Al di fuori del contesto sanitario, la trasmissione da persona a persona è stata limitata.
Dall'identificazione del MERS-CoV nel 2012, 27 Stati membri hanno segnalato casi di MERS all'OMS ai sensi del Regolamento sanitario internazionale (2005): Algeria, Austria, Bahrein, Cina, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Repubblica islamica dell'Iran, Italia, Giordania, Kuwait, Libano, Malesia, Paesi Bassi, Oman, Filippine, Qatar, Repubblica di Corea, Regno dell'Arabia Saudita, Thailandia, Tunisia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti d'America e Yemen.