Malattia emorragica virale del coniglio (MEV/RHD)

    Malattia emorragica virale del coniglio (MEV/RHD)

    Data di pubblicazione Data di pubblicazione: 03/01/2025

    Immagine di un coniglio

    Malattia

    • La Malattia Virale Emorragica (MEV/RHD) una patologia virale altamente diffusiva e contagiosa tipica del coniglio
    • Non trasmissibile all’uomo.

    Dati epidemiologici nazionali

    • Il virus RHDV “classico” è comparso in Cina nel 1984
    • MEV/RHD è endemica in Italia, in Europa e in tutti i Paesi al mondo in cui è presente il coniglio comune allevato o allo stato selvatico
    • MEV/RHD comparsa per la prima volta in Italia nel 1986
    • La vaccinazione è praticata dal 1990

    Piani di eradicazione e azioni di controllo

    RHD, infettando i conigli selvatici, è pressoché impossibile da eradicare. La prevenzione nel coniglio domestico è basata sulla vaccinazione con vaccini d’organo inattivati. In caso sospetto o confermato si applicano le norme del RPV ed in particolare la Circolare Ministeriale del 08-04-2014 e l’allegato Manuale operativo.

    Raccomandazioni

    E’ raccomandata la vaccinazione sistematica dei conigli domestici e dei riproduttori in allevamenti intensivi. Qualunque caso di MEV/RHD deve essere denunciato all’autorità competente (art.1- RPV).  Una sorveglianza generale deve essere garantita per consentire di individuare ed esaminare le carcasse di lagomorfi selvatici.