Epatite acuta di origine sconosciuta

    Epatite acuta di origine sconosciuta

    Data di ultimo aggiornamento Data di ultimo aggiornamento: 04/05/2022

    immagine simbolica di un fegato

    A partire dal 5 aprile è stato registrato nel Regno Unito un insolito e significativo aumento di casi di epatite acuta grave tra i bambini sotto i 10 anni di età. In seguito sono stati segnalati casi sospetti in diversi paesi europei, tra cui l’Italia, e negli USA. 

    Al momento le cause sono sconosciute. Test di laboratorio hanno escluso il coinvolgimento dei virus dell'epatite A, B, C, D, E, i principali responsabili della patologia. Sia l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) hanno segnalato che si tratta di casi di epatite non classificata tra quelle ad oggi conosciute tra i bambini. e forniscono agli stati membri le indicazioni utili ai fini della sorveglianza. 

    A oggi non si hanno evidenze che vi sia una correlazione con il virus SARS-CoV-2 e/o adenovirus, rilevati in alcuni casi. Infine, non è stato identificato alcun collegamento al vaccino Covid-19. Sono in corso ulteriori indagini epidemiologiche e di laboratorio per l’identificazione di eventuali infezioni, sostanze chimiche e tossine legate ai casi segnalati.

    Link