Ebola

    Ebola

    Data di ultimo aggiornamento Data di ultimo aggiornamento: 05/06/2024

    Ebola

    La malattia da virus Ebola (MVE), precedentemente nota come febbre emorragica Ebola, è una malattia rara ma grave, spesso fatale nell'uomo, se non trattata. E' causata da un virus a RNA appartenente alla famiglia dei Filoviridae (filovirus). A questa famiglia appartengono anche il genere Marburgvirus e il genere Cuevavirus.

    Sono state identificate cinque diverse specie del virus: Bundibugyo ebolavirus (BDBV), Zaire ebolavirus (EBOV), Reston ebolavirus (RESTV), Sudan ebolavirus (SUDV), Taї Forest ebolavirus (TAFV), Bombali ebolavirus (BOMV), ciascuno con una diversa diffusione geografica.
    Le specie Budibugyo, Zaire e Sudan sono state associate a grandi epidemie in Africa. 

    L'origine del virus non è nota, ma i pipistrelli della frutta (Pteropodidae), sulla base delle evidenze disponibili, sono considerati i probabili ospiti naturali del virus Ebola. Il virus presenta analogie morfologiche con l’agente della malattia da virus Marburg, ma caratteristiche antigeniche differenti.

    Il nome “Ebola” deriva da un fiume della Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire), presso il quale nel 1976 si verificò uno dei primi due focolai epidemici. L’altro, si sviluppò praticamente in simultanea nel Sudan.