Iniziative di competenza a tutela della salute pubblica e dei livelli essenziali di assistenza in relazione alla situazione del presidio ospedaliero di Sant'Agata de' Goti, in provincia di Benevento

    29 gennaio, 2025 - Camera dei deputati
    Question time n. 3-01694 Ministro Schillaci

    Grazie, Presidente. Con riferimento al quesito posto dagli onorevoli interroganti, rappresento che la regione Campania, con decreto del commissario ad acta n. 103 del 2018, ha adottato il proprio Piano di riorganizzazione della rete ospedaliera, ai sensi del regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi dell'assistenza ospedaliera, di cui al decreto del Ministro della Salute n. 70 del 2015.

    Questo Piano è stato approvato dal Ministero della Salute; dopo parere favorevole del tavolo di monitoraggio, disponeva l'accorpamento dell'ospedale di Sant'Agata de' Goti con l'azienda ospedaliera San Pio di Benevento.

    Il decreto ministeriale n. 70 del 2015, al punto 92.2, per quanto attiene la rete dell'emergenza-urgenza, prevede, in generale, che le strutture in zone particolarmente disagiate debbano essere dotate, indicativamente, di: un reparto di 20 posti letto di medicina generale con un proprio organico di medici e infermieri, una chirurgia elettiva ridotta che effettui interventi in day surgery o, eventualmente, in week surgery, con la possibilità di appoggio nei letti di medicina, un pronto soccorso presidiato da un organico medico dedicato all'emergenza-urgenza inquadrato nella disciplina specifica, così come prevista dal DM 30 gennaio 1998 “Medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza”, e, da un punto di vista organizzativo, integrata alla struttura complessa del DEA di riferimento che garantisce il servizio e l'aggiornamento relativo.

    Per quanto riguarda la rete dell'emergenza-urgenza, la regione Campania ha inquadrato l'ospedale quale pronto soccorso in zona disagiata. Successivamente, in data 9 maggio 2019, la regione Campania ha adottato il decreto del commissario ad acta n. 41, nel quale si ripropone la rimodulazione della configurazione interna del citato ospedale.

    Nello specifico, l'ospedale di Sant'Agata de' Goti assurge al ruolo di pronto soccorso, e annovera posti letto di chirurgia generale, medicina, cardiologia, ortopedia e terapia intensiva. Questo DCA ha ricevuto parere favorevole dal Ministero della Salute, in considerazione del fatto che non vengono alterati limiti sia in termini di numerosità di strutture di pronto soccorso, sia di apicalità e posti letto, previsti dal decreto ministeriale n. 70 del 2015.

    Concludo rappresentando che sarà compito del Ministero della Salute valutare la sussistenza dei presupposti di iniziative ispettive per verificare la situazione esistente presso il presidio ospedaliero di Sant'Agata de' Goti, in particolare, come faceva lei prima riferimento, per l'attività fondamentale per i cittadini del pronto soccorso.

     

    Camera dei deputati
    Resoconto stenografico dell'Assemblea n. 419
    Mercoledì 29 gennaio 2025