Relazione del Ministro della Salute al Parlamento sullo stato di attuazione della legge contenente norme in materia di procreazione medicalmente assistita - anno 2021

    Data di pubblicazionePubblicato il 12 gennaio 2022
    Autore Ministero della Salute
    Anno 2022
    Abstract

    La relazione è stata trasmessa al Parlamento l'11 novembre 2021.

    In apertura della Relazione è stata inserita una premessa normativa che riporta le modifiche che nel tempo la Legge 40/2004 ha subito a seguito di alcune sentenze della Corte Costituzionale nonché ulteriori provvedimenti riguardanti la PMA.
    Nelle prime due sezioni vengono illustrati gli interventi attivati dal Ministero della Salute (Sezione 1) e dalle Regioni nell’anno 2020 (Sezione 2), mentre la terza sezione riporta l’analisi dei dati relativi all’attività delle strutture autorizzate all’applicazione delle tecniche di PMA con donazione e senza donazione di gameti nell’anno 2019, effettuata da parte dell’Istituto Superiore di Sanità.
    La Relazione include, inoltre, in Appendice:

    • la situazione aggiornata al 31 gennaio 2021 delle iscrizioni dei centri PMA al Registro Nazionale
    • i risultati della “Survey sull’impatto della pandemia da SARS-CoV-2/Covid-19 sull’attività dei centri di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)”
    • la rappresentazione dell’attività dei centri nel 2019
    • le distribuzioni geografiche di alcuni indicatori di attività 2019
    • le tabelle riassuntive sui dati relativi all’attività dei centri PMA per Regioni e Province Autonome
    • l’attività del Centro Nazionale Trapianti svolta in applicazione delle normative su qualità, sicurezza e tracciabilità di cellule e tessuti specifica per la PMA
    • l’attività di Import/Export di gameti ed embrioni nell’anno 2019.
    Periodicità annuale
    Periodo di riferimento dei dati 2019
    Download
    Relazione PMA 2021 (PDF 11.30 MB)