Rapporto salute mentale: analisi dei dati del Sistema informativo per la salute mentale (SISM) anno 2016

    Data di pubblicazionePubblicato il 2 maggio 2018
    Autore Ministero della Salute
    Anno 2018
    Abstract

    Il Rapporto sulla Salute Mentale 2016 illustra nel dettaglio i principali dati sull‟utenza, le attività e il personale dei Servizi di Salute Mentale in Italia riferiti all'anno 2016. Si compone di una introduzione, quattro  parti centrali che costituiscono il cuore dell'analisi e un'appendice conclusiva. Nell‟introduzione è riportato l'oggetto, la finalità nonché una sintesi della dimensione del fenomeno e dei principali risultati.
    Nella prima parte del volume sono delineati i tratti principali dei servizi di salute mentale anche in relazione alle strategie degli organismi internazionali. Inoltre, è riportata una descrizione dell'assetto organizzativo dei servizi di salute mentale in Italia.
    La terza parte del Rapporto ha l'obiettivo di completare il quadro delineato tramite la rilevazione del Sistema Informativo Salute Mentale (SISM), offrendo al lettore una panoramica delle evidenze emerse da ulteriori fonti informative.
    La seconda edizione del Rapporto è stata arricchita con delle schede regionali (quarta parte)  che contengono la rappresentazione grafica di un selezionato numero di indicatori che descrivono le risorse a disposizione, l’utenza trattata, l’attività ospedaliera e territoriale di ogni regione.
    Il volume termina con un'appendice contenente ulteriori tabelle e rappresentazioni grafiche non presenti all'interno dei capitoli.

    Periodicità annuale
    Periodo di riferimento dei dati 2016