Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie andrologiche dall'età pediatrica al giovane adulto

    Data di pubblicazionePubblicato il 15 maggio 2017
    Autore Ministero della Salute
    Anno 2017
    Abstract

    Negli ultimi anni, in Italia, la diagnosi precoce in ambito andrologico si è molto ridotta. Ciò è accaduto, in particolare, dopo la scomparsa della "visita di leva" che, di fatto, ha eliminato l'unica forma di screening su vasta scala delle maggiori patologie andrologiche della popolazione giovanile.
    Ciò comporta un aumento di malattie andrologiche non diagnosticate che rimangono tali fino all'età adulta, quando diventano incurabili o la cui cura diventa complessa per il paziente e costosa per il SSN.
    Queste malattie sarebbero facili da prevenire e da curare se venissero diagnosticate precocemente.