Parere CNSA - Valutazione del rischio da presenza di piombo in carni di cinghiale selvatico cacciato

    Data di pubblicazionePubblicato il 31 maggio 2017
    Autore Ministero della Salute, CNSA
    Anno 2017
    Abstract

    La carne degli animali cacciati può avere contenuti di piombo più elevati rispetto alle carni di animali allevati, sia a causa delle abitudini di vita e alimentari di tali animali, sia, soprattutto, a causa dell'utilizzo di munizioni a base di piombo. L'impatto dato dalla carne di selvaggina sull'esposizione complessiva del consumatore generale è trascurabile. Può essere considerata a rischio, invece, la categoria dei cacciatori che consumano carni di selvaggina abbattuta utilizzando munizioni di piombo. Per tale categoria sarebbero opportuni interventi informativi sul rischio e sulle possibilità di contenimento