La sorveglianza delle malattie sessualmente trasmesse basata su una rete di centri clinici compie 21 anni (1991-2011)

    Data di pubblicazionePubblicato il 30 giugno 2013
    Autore Istituto superiore di sanità
    Anno 2013
    Abstract

    Le malattie sessualmente trasmesse (MST) costituiscono un gruppo di malattie infettive molto diffuse che interessano milioni di individui ogni anno. Su raccomandazione di direttive internazionali, in Italia è stata attivata nel 1991 la sorveglianza sentinella delle MST basata su centri clinici pubblici, specializzati nella diagnosi e cura delle MST. I centri segnalano tutti i pazienti con una diagnosi confermata di MST; inoltre raccolgono informazioni sociodemografiche, comportamentali e cliniche individuali, e offrono a tutti i pazienti il test HIV, segnalando il sierostato HIV di ciascun testato. La raccolta e l’invio dei dati avviene tramite un sistema di segnalazione online.

    Periodicità Mensile
    Periodo di riferimento dei dati 1991-2011