Allattamento e promozione della salute materno-infantile: focus sulla salute mentale

    Data di pubblicazionePubblicato il 12 luglio 2023
    Autore Ministero della salute
    Anno 2023
    Abstract

    Il Tavolo tecnico operativo interdisciplinare per la promozione dell’Allattamento al Seno (TAS) e l’UNICEF Italia hanno elaborato la Position Statement - Allattamento e promozione della salute materno-infantile: focus sulla salute mentale - con il contributo di Società Italiana di Psichiatria, Società Italiana di Neurologia (SIN), Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE), Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA), Ordine Psicologi del Lazio.

    Il documento esplora la transizione alla genitorialità che rappresenta un periodo sensibile all’interno del ciclo di vita e può far emergere aspetti di crisi e di problematicità. Nelle donne i disordini mentali esordiscono soprattutto in gravidanza e nel primo anno dopo il parto.

    Le condizioni psichiatriche materne di per sé non controindicano l’allattamento, che in questi casi è raccomandato con le stesse modalità e durata rispetto alla popolazione generale.