Settimana mondiale delle vaccinazioni 2019

    Data di aggiornamento 26/04/2019
    slogan campagna 2019

    Dal 24 al 30 aprile si celebra in tutto il mondo la Settimana mondiale delle vaccinazioni promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e, a livello europeo, dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC).

    Le vaccinazioni, come sottolinea l’OMS, salvano milioni di vite ogni anno, ma i Paesi devono intensificare gli sforzi per garantire i benefici a tutte le persone.

    La vaccinazione rappresenta un intervento tra i più vantaggiosi al mondo, eppure, secondo una stima, nel 2017 quasi 20 milioni di bambini non sono vaccinati e circa 1,5 milioni di bambini sono morti per malattie prevenibili con vaccino.

    Il claim quest'anno è "Protected Together: Vaccines Work" e celebra i Vaccine Heroes della vita reale, dai genitori, ai membri della comunità, agli operatori sanitari, ai ricercatori, che contribuiscono, ognuno per il proprio ruolo, a proteggere la salute di tutti con i vaccini.

    Le vaccinazioni in cifre

    Nel 2017

    • 116,2 milioni i bambini vaccinati nel mondo
    • dal 2010, 113 paesi hanno introdotto nuovi vaccini.

    Nonostante questi progressi, in tutto il mondo continuano a verificarsi focolai di morbillo, difterite e altre malattie prevenibili con i vaccini e ci sono quasi 20 milioni di bambini non vaccinati.

    Consulta le coperture vaccinali in Italia

    I poster dell’OMS Europa e dell’ECDC

    Sono disponibili in lingua italiana i materiali di comunicazione prodotti dall'OMS Europa e dall'ECDC per la Settimana europea delle vaccinazione 2019.

    Guarda gli spot

    Per approfondire