Scuola e Università, attività didattica sospesa in tutta Italia dal 5 al 15 marzo

L'attività didattica nelle scuole e nelle università è sospesa dal 5 al 15 marzo 2020 in tutta Italia. La decisione, come ha spiegato il Presidente del Consiglio dei minisri Giuseppe Conte durante una conferenza stampa, è stata presa in via prudenziale considerato l'evolversi della situazione epidemiologica.
"Per il governo non è stata una decisione semplice. Abbiamo aspettato anche il parere del comitato tecnico scientifico. Mi impegno che il servizio pubblico essenziale seppure a distanza venga fornito a tutti gli studenti", ha spiegato in conferenza a Palazzo Chigi il ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina..
Il DPCM 4 marzo 2020 spiega che sono sospesi i servizi educativi per l'infanzia, le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché la frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, comprese le Università e le Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica, di corsi professionali, master e università per anziani, ferma in ogni caso la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza sono esclusi dalla sospensione i corsi post universitari connessi con l'esercizio di professioni sanitarie, ivi inclusi quelli per i medici in formazione specialistica, i corsi di formazione specifica in medicina generale, le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie, nonchè le attività delle scuole dei ministeri dell'Interno e della Difesa.
Consulta il DPCM 4 marzo 2020
Guarda il video della conferenza stampa
04/05/2024 - 5 maggio 2024, Giornata mondiale per l’igiene delle mani
20/02/2024 - Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato 2024
08/08/2023 - Covid-19, fine obbligo isolamento. Schillaci: "Abrogato l'ultimo divieto"
30/06/2023 - Covid-19, situazione in Italia 19 - 25 giugno 2023