Scuola: al via corsi Fad Iss-ministero Istruzione per i referenti COVID-19 e per i professionisti sanitari

Per accompagnare gli Istituti scolastici nell’attuazione delle “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia” l’Istituto superiore di sanità (ISS) e il ministero dell’Istruzione hanno messo a punto un percorso formativo on line (FAD) rivolto ad insegnanti, personale scolastico e professionisti sanitari al fine di monitorare e gestire eventuali casi di COVID-19 che dovessero manifestarsi nelle scuole.
La formazione è offerta attraverso due corsi gratuiti che saranno disponibili fino al 15 dicembre 2020, fruibili su piattaforma EDUISS. I corsi potranno ospitare fino 70mila partecipanti, con possibilità di estensione.
I corsi FAD attivati
Il primo Corso per personale scolastico ed educativo è riservato alle figure professionali della scuola designate a svolgere il ruolo di referente scolastico COVID-19. Ai partecipanti che avranno completato tutte le attività previste e superato il test a scelta multipla di valutazione finale sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Il secondo Corso ECM per professionisti sanitari è riservato al personale dei Dipartimenti di Prevenzione (DdP) incaricato di svolgere la funzione di referente COVID-19 per l'ambito scolastico. Possono accedere al corso anche i Medici di Medicina Generale (MMG), i Pediatri di Libera Scelta (PLS) nonché i componenti delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA) che desiderano essere formati sulle indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia, considerato il loro ruolo strategico nei percorsi diagnostico-assistenziali. Il corso è accreditato per le seguenti figure professionali: Medico chirurgo (tutte le discipline ECM), assistente sanitario, biologo, psicologo, tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, infermiere, infermiere pediatrico.
Il tempo previsto per la fruizione di ciascun corso è di 9 ore e prevede il rilascio di 11,7 crediti ECM: i partecipanti potranno accedere liberamente in piattaforma EDUISS nelle 24 ore, previa registrazione e iscrizione al corso.
Modalità di iscrizione
Coloro che intendono partecipare debbono iscriversi autonomamente online all'indirizzo https://www.eduiss.it. Per accedere al corso sarà necessario autodichiarare di appartenere ad una delle categorie a cui il corso è riservato.
Per saperne di più
- Comunicato Iss
- Programma corso per personale scolastico ed educativo
- Programma corso per professionisti sanitari
- Rapporto Iss “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia”
05/05/2025 - 5 maggio 2025, Giornata mondiale per l'igiene delle mani
02/12/2024 - Programma attività 2024 del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie
19/11/2024 - Giornata europea sull'uso consapevole degli antibiotici, Ministero lancia campagna di sensibilizzazione 2024
13/09/2024 - 13 settembre 2024, Giornata mondiale per lotta alla sepsi