Ricerca sanitaria, approvata la graduatoria dei progetti vincitori del bando 2018

    Data di pubblicazione 28/02/2019
    immagine di una ricercatrice

    Il Comitato Tecnico Sanitario del Ministero, nelle Sezioni C e D, ha approvato il finanziamento del Bando della Ricerca Finalizzata 2018 (fondi 2016-2017) per un totale di euro 93.130.942 sufficienti a finanziare 197 progetti di ricerca e 38 borse di studio.

    Progetti vincitori

    Ecco classifica e finanziamento dei progetti vincitori, suddivisi nelle sezioni del Bando:

    Progetti Ordinari (sezione A del Bando)

    Progetti con Cofinanziamento Industriale (sezione B del Bando)

    Giovani Ricercatori (sezione C del Bando)

    Borse di studio Starting Grant (sezione D del Bando)

     

    I risultati del Bando in cifre

    Le procedure di presentazione delle proposte progettuali si sono svolte dall’11 aprile 2018 al 19 giugno 2018.
    Sono stati 1719 i progetti presentati da ricercatori operanti in strutture del Servizio sanitario nazionale. Tutti i progetti sono stati sottoposti a valutazione da parte di revisori internazionali secondo il sistema della peer review e sottoposti successivamente a specifici panel scientifici (uno per sezione) per l’ulteriore verifica e validazione della graduatoria di merito.


    Tutto il processo è stato successivamente verificato e valutato dal Comitato Tecnico Sanitario che ha approvato la graduatoria di merito dei 197 progetti di ricerca e delle 38 borse di studio così suddivisi:

    • 54 progetti presentati da Giovani ricercatori (inferiori ai 40 anni di età)  per ricerca biomedica traslazionale (theory- enhancing) per un totale di euro 22.405.376

    • 54 progetti presentati da Giovani ricercatori (inferiori ai 40 anni di età per ricerca clinica (change-promoting) per un totale di euro 22.405.376

    • 43 progetti ordinari di Ricerca finalizzata per ricerca biomedica traslazionale (theory enhancing) presentati da ricercatori di età superiore ai 40 anni per un totale di euro 1.879.721

    • 41 progetti ordinari di Ricerca finalizzata per ricerca clinica (change-promoting) presentati da ricercatori di età superiore ai 40 anni per un totale di euro 17.484.134

    • 5 progetti con Cofinanziamento industriale per un totale di euro 1.637.845

    • 38 borse di studio Starting Grant per ricercatori di età inferiore ai 33 anni alla prima esperienza per un totale di euro  4.913.114.

    Complessivamente la percentuale di proposte finanziate è risultata essere dell’13,67% di tutti i progetti presentati.

    I progetti sulle malattie rare

    Dei 235 progetti e borse di studio finanziati 18 progetti (pari al 7,65%) sono riconducibili a malattie rare per un totale finanziato di circa 6,1 milioni di euro dei 93 milioni assegnati.

    Tra progetti relativi a malattie rare finanziati sono prevalenti i progetti assegnati a giovani ricercatori (72,225%) rispetto ai cosidetti ricercatori senior; sono, infatti, 8 progetti di giovani ricercatori fino a 40 anni (ordinari) e 5 borse di studio Starting Grant per ricercatori sotto i 33 anni al loro primo progetto finanziato.


    Per approfondire consulta la pagina: Ricerca finalizzata e Giovani ricercatori 2018