Pubblicata la manifestazione di interesse per Associazioni ed Enti del Terzo Settore per prendere parte alla Cabina di regia nazionale per il monitoraggio e la valutazione del Piano Oncologico nazionale 2023-2027

Con decreto del Ministro della Salute 10 dicembre 2024 è stata istituita, presso la ex Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, la Cabina di regia nazionale per il monitoraggio e la valutazione del Piano Oncologico nazionale 2023-2027, di cui all’Intesa sancita dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano il 26 gennaio 2023 (Rep. Atti n. 16/CSR).
La Cabina di regia, alla luce della letteratura scientifica, delle esperienze e buone pratiche esistenti, ha il compito di:
- coordinare a livello centrale l'implementazione del Piano oncologico nazionale (PON)
- individuare le priorità e definire una tempistica per la realizzazione degli obiettivi prioritari previsti dal PON
- monitorarne i risultati e valutare l’efficacia delle azioni intraprese
- monitorare le azioni messe in campo per la realizzazione degli obiettivi prioritari
- comunicare e condividere, anche attraverso incontri pubblici, quanto si sta realizzando a livello territoriale e centrale.
L’articolo 2, comma 1, del citato D.M. 10 dicembre 2024 prevede che la Cabina sia composta anche da 4 rappresentanti di Associazioni o Enti del Terzo Settore e organizzazioni dei cittadini e dei pazienti, impegnate a livello nazionale, con competenza ed esperienza in oncologia.
Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso per la presentazione di manifestazioni d’interesse, per individuare le Associazioni, Enti e organizzazioni interessate a far parte della Cabina di regia.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è il 7 aprile 2025.
Per maggiori dettagli relativi alle modalità di partecipazione e per scaricare la documentazione necessaria