Programma Nazionale Equità nella Salute, decreto del Segretario Generale per il riparto delle risorse

Le risorse destinate al Programma Nazionale Equità nella salute sono state suddivise tra le Regioni interessate dal Programma (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) e l'Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e il contrasto delle malattie della Povertà (INMP), quali Organismi intermedi, con decreto del Segretario Generale n. 5 del 17 aprile 2023, registrato dalla Corte dei Conti il 22 maggio 2023 al n. 1664.
Si tratta di 591.628.430,00 euro destinati alle quattro aree di intervento del Programma:
- Prendersi cura della salute mentale
- Il genere al centro della cura
- Maggiore copertura degli screening oncologici
- Contrastare la povertà sanitaria.
Ripartizione delle risorse
Organismi intermedi | Riparto risorse FSE+(€) | Riparto risorse FESR (€) | Totale |
---|---|---|---|
Regioni | 242.744.900,00 | 162.962.505,00 | 405.707.405,00 |
INMP | 112.126.100,00 | 73.794.925,00 | 185.921.025,00 |
Rimangono in capo al Ministero della salute gli interventi previsti nelle Priorità di Assistenza tecnica di importo complessivo pari a euro 23.750.000 nonché quelli di adeguamento delle competenze del personale, sostenuti dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), euro 5.129.000,00 e le iniziative di comunicazione, sensibilizzazione e informazione, sostenuti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), euro 4.492.570,00.
Consulta
- Decreto del Segretario Generale n. 5 del 17 aprile 2023 di ripartizione delle risorse del Programma Nazionale Equità nella salute.
12/06/2025 - Programma Nazionale Equità nella Salute, l’ASL di Lecce avvia gli ambulatori di prossimità per le persone vulnerabili
12/06/2025 - Programma Nazionale Equità nella Salute, l’ASL di Lecce avvia gli ambulatori di prossimità per le persone vulnerabili
14/05/2025 - L’ASP di Ragusa promuove l’equità nella salute: ambulatori potenziati e farmaci gratuiti
16/04/2025 - Programma Nazionale Equità nella Salute: terza riunione del Comitato di Sorveglianza