Programma Nazionale Equità nella Salute, l’ASL di Lecce avvia gli ambulatori di prossimità per le persone vulnerabili

    Data di aggiornamento 2025-06-12

    Ridurre le barriere di accesso ai servizi sanitari e sociosanitari e migliorare la presa in carico dei bisogni di salute delle persone vulnerabili e fragili da un punto di vista socioeconomico.

    Sono questi gli obiettivi degli ambulatori di prossimità avviati dall’ASL di Lecce nell’ambito del Programma Nazionale “Equità nella Salute” 2021-2027, gestito dal Ministero della Salute e finanziato con le risorse della politica di coesione UE.

    Il progetto mira a contrastare la povertà sanitaria, garantendo l’accesso alle cure alle fasce più svantaggiate della popolazione – migranti, persone senza fissa dimora, famiglie a basso reddito (ISEE inferiore a 10.000 euro), nonché alle comunità rom, sinti e caminanti – attraverso percorsi di assistenza mirati, supportati da risorse umane e strumentali dedicate, e da un’offerta sanitaria strutturata su più livelli e linee di intervento.

    Le attività sono state avviate lo scorso mese di dicembre e sono state consolidate nel mese di maggio con l’avvio degli ambulatori di Lecce, Gagliano del Capo e Gallipoli, in cui équipe multidisciplinari eseguono visite mediche e forniscono consulti psicologici.

    L’accesso agli ambulatori, per le persone in possesso dei requisiti, può avvenire direttamente o tramite ETS, Enti Locali e Ambiti territoriali Sociali.

    Nell’ambito del progetto sarà garantito l’accesso a cure mediche di base (visite, esami, farmaci e cure odontoiatriche) ad una platea stimata di circa 5mila persone vulnerabili dal punto di vista socioeconomico. Il progetto prevede, altresì, l’attivazione di due ambulatori mobili: uno equipaggiato per offrire servizi per la salute odontoiatrica e l’altro equipaggiato per attività clinica e l’individuazione di ambulatori di prossimità che garantiranno visite e cure odontoiatriche).

    Tutte le informazioni e gli orari degli ambulatori sono disponibili sul sito dell’ASL di Lecce