Programma nazionale della ricerca sanitaria 2020-2022

    Data di aggiornamento 29/02/2024
    immagine ricercatori

    Il Ministero della salute ha elaborato, d’intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, il Programma nazionale della ricerca sanitaria (PNRS) valevole per il triennio 2020-2022 (ai sensi del comma 3 dell’art. 12 bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, s.m.i.).

    Il PNRS si inserisce nel contesto delle politiche della ricerca del Paese e come tale costituisce la declinazione, per il Servizio sanitario nazionale, delle linee generali stabilite dal Programma nazionale della ricerca, elaborato e adottato dal Ministero dell'Università e della Ricerca.

    Nel PNRS vengono indicate le finalità in ambito di ricerca sanitaria - che seppure con una declinazione differente - vengono correlate con quelle del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), sottolineando in particolare l’importanza della ricerca biomedica e sanitaria nell’attuale periodo di emergenza pandemica da COVID-19.

    Il documento ha l'obiettivo di favorire una crescita conoscitiva e culturale nell’ambito della ricerca e della salute nel Servizio sanitario nazionale.

    Per approfondire consulta la pagina Programma Nazionale della Ricerca Sanitaria