Piano nazionale per la ricerca dei residui (PNR) - Risultati anno 2022

    Data di pubblicazione 02/01/2024
    Piano nazionale per la ricerca dei residui (PNR) - Risultati anno 2022

    Il Piano Nazionale Residui è un piano di controllo predisposto annualmente dal Ministero della salute sulla base delle indicazioni previste dalle norme europee che nel 2022, si è attuato in Italia per ricercare i residui delle sostanze farmacologicamente attive e dei contaminanti chimici negli animali vivi, nei loro escrementi e nei fluidi biologici, negli alimenti per animali e nell’acqua di abbeveraggio nonché nei tessuti e negli alimenti di origine animale.

    Il campionamento è stato effettuato nella fase di allevamento degli animali e nella fase di prima trasformazione dei prodotti di origine animale.

    Nel 2022 sono stati prelevati in Italia 30.237 campioni (per un totale di 473.146 determinazioni analitiche):

    • 28.427 campioni sono stati prelevati nell’ambito del Piano mirato
    • 1.125 nell’ambito delle attività di Extrapiano regionale
    • 685 campioni su sospetto

    Nel 2021 i campioni che hanno fornito risultati irregolari, nell’ambito del Piano mirato, per la presenza di residui sono stati complessivamente 19, pari allo 0.07 % del totale dei campioni prelevati.

    L’andamento delle non conformità riscontrate è in linea con il trend degli ultimi anni con percentuali di irregolarità che si posizionano in generale a valori più bassi rispetto a quelli riscontrati negli ultimi anni in ambito comunitario.

    Consulta la Relazione al Piano nazionale residui anno 2022