Monitoraggio settimanale Covid-19, report 18 - 24 gennaio 2021

La situazione complessiva, sia in termini di incidenza che di impatto sui servizi assistenziali, mostra lievi segnali di miglioramento, nonostante una fase prolungata ed estesa di interventi di mitigazione in gran parte del territorio.
Questo si realizza in un contesto europeo caratterizzato in diversi paesi da epidemie in rapido peggioramento in particolare spinte dall’emergenza di nuove varianti virali a più elevata trasmissibilità e già identificate nel nostro Paese.
L’epidemia resta pertanto in una fase delicata ed un nuovo rapido aumento nel numero di casi nelle prossime settimane è possibile, qualora non venissero garantite rigorose misure di mitigazione sia a livello nazionale che regionale.
Si conferma pertanto la necessità di mantenere la drastica riduzione delle interazioni fisiche tra le persone.
Leggi
Cabina di regia
Monitoraggio
Consulta
- Cabina di regia - riunione del 29 gennaio 2021
- Comitato tecnico scientifico - riunione del 29 gennaio 2021
Report regionali
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- PA Bolzano
- PA Trento
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Umbria
- Valle D'Aosta
- Veneto
Guarda
Il video con il commento di Gianni Rezza
04/05/2024 - 5 maggio 2024, Giornata mondiale per l’igiene delle mani
20/02/2024 - Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato 2024
08/08/2023 - Covid-19, fine obbligo isolamento. Schillaci: "Abrogato l'ultimo divieto"
30/06/2023 - Covid-19, situazione in Italia 19 - 25 giugno 2023