Misure di biosicurezza negli allevamenti avicoli, obiettivi controlli ufficiali 2024

Confermati anche per il 2024, secondo il Decreto del Ministro della Salute 30 maggio 2023 (art 4) - Modalità applicative delle misure di biosicurezza negli allevamenti avicoli”, gli obiettivi già previsti per l’anno 2023 in accordo con le Regioni ed il Centro di referenza nazionale per l’ Influenza aviaria.
In particolare il programma di controlli predisposto da Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano dovrà comprendere almeno il 10% del totale degli stabilimenti, suddivisi per le principali specie avicole (tacchino, pollo, ovaiola e pollastra).
Secondo il DM 30 maggio 2023 tutti gli allevamenti con modalità svezzamento dovranno essere controllati annualmente, se l’attività commerciale rimane a livello regionale, oppure ogni 6 mesi se l’attività è anche extra regionale o se l’allevamento partecipa a fiere, mostre e mercati.
15/04/2025 - Giornata del Made in Italy
04/04/2025 - Accordo nazionale sulla trasparenza nella ricerca con l’impiego di animali
11/02/2025 - Piano biennale per la valutazione e la revisione della regolamentazione (VIR) 2025/2026, consultazione pubblica
06/02/2025 - Salute animale: modifiche di alcuni decreti legislativi 2022