Misura compensativa per il riconoscimento della qualifica di farmacista conseguita all'estero – Sessione di Maggio 2025

La misura compensativa (prove attitudinali) per il riconoscimento della qualifica di FARMACISTA conseguita all’estero si terrà presso la “Sapienza Università di Roma”, Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia “V. Erspamer” (ingresso Viale Regina Elena, vedi mappa https://www.uniroma1.it/sites/default/files/PIANTA_LEGENDA_DEF_AGG_040414_1.pdf) - Edificio CU024, aula C2, piano -1, secondo il seguente calendario:
- Giovedì 15 Maggio 2025, ore 9:00 prova scritta e, a seguire (per coloro che avranno superato la prova scritta), prova pratica/orale. La prova pratica/orale si svolgerà presso l’aula a “ferro di cavallo”, piano terra.
Solo coloro che hanno già ricevuto il decreto dirigenziale di attribuzione della misura compensativa con relativa nota di trasmissione, ai quali peraltro non verrà inviata alcuna lettera di convocazione, potranno candidarsi a partecipare alla presente sessione d’esami.
Le informazioni necessarie per poter partecipare alla misura compensativa, il relativo modulo di richiesta e le modalità di espletamento delle prove sono contenuti rispettivamente nei file sottoindicati.
- Informazioni per partecipare alla misura compensativa
- Modulo di richiesta di partecipazione
- Modalità di espletamento prove FARMACISTI
L’Ufficio competente del Ministero non darà conferma ai singoli candidati dell’avvenuta ricezione della richiesta di partecipazione.
È possibile scaricare da questa pagina i programmi di orientamento allo studio delle diverse materie oggetto degli esami.
- Farmacologia e Farmacoterapia, anche con riferimenti alla chimica farmaceutica
- Tecnologia farmaceutica e Socioeconomia
- Programma Legislazione farmaceutica
- Farmacognosia
- Tossicologia
- Legislazione farmaceutica - aggiornamento allo studio maggio 2025 - Cartella zip
Relativamente alle misure da adottare nella prevenzione e gestione del rischio COVID-19 in Sapienza, si rimanda al seguente link: https://www.uniroma1.it/it/https%3A//www.uniroma1.it/it/pagina/malattie-infettive-trasmesse-respiratoria-p011c