Donazioni e trapianti, i dati 2022 presentati al ministero della Salute

    Data di aggiornamento 24/01/2023
    Immagine raffigurante il Ministro in auditorium

    “Per la prima volta le donazioni di organi in Italia hanno superato quota 1.800 in un anno, con un significativo incremento anche dei trapianti: 3.887, il secondo miglior risultato di sempre. Nel 2022 c'è stato un trend in crescita evidente delle donazioni di organi e di trapianti, già segnalato nel 2021, con un recupero totale precedente al Covid-19, collocando l’Italia ai primi posti in Europa”.

    Lo ha detto il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in occasione della presentazione del report sull’attività di donazione e trapianti relativi al 2022 elaborato dal Centro nazionale trapianti. Alla presentazione sono intervenuti il direttore del CNT, Massimo Cardillo, e il presidente dell'ISS Silvio Brusaferro.

    Il Ministro ha ricordato come ci siano ancora molti pazienti in attesa di un trapianto e sottolineato l’importanza di continuare a investire sulla promozione della cultura della donazione, annunciando che “quest’anno la Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti si terrà domenica 16 aprile”. Nell’occasione partirà la nuova campagna annuale del Ministero della Salute che rappresenta uno dei principali momenti di informazione e sensibilizzazione per i cittadini.

    Il report 2022  

    Nel 2022 in Italia sono aumentate le donazioni e i trapianti di organi, tessuti e cellule staminali emopoietiche, è quato emerge dal report 2022 del Centro Nazionale Trapianti - CNT.  La Rete trapianti del Servizio sanitario nazionale ha confermato il trend di crescita già mostrato nel 2021, completando di fatto il totale recupero dei livelli di attività precedenti all’emergenza Covid, e segnando in molti casi le migliori performance assolute mai realizzate dal sistema trapiantologico nazionale.

    Le cifre

    • L'Italia è al terzo posto in Europa per donazioni dopo Spagna e Francia
    • Le donazioni di organi solidi hanno superato quota 1.800  (+3,7%)
    • La Toscana è la regione con il tasso di donazioni più elevato (49,3%)
    • L’incremento delle donazioni ha portato naturalmente anche all’aumento dei trapianti: 3.887 (+2,5%)
    • Record di trapianti di fegato 1.474  (+5,6%), e di polmone 138, (+17,9%)
    • Miglior risultato di sempre per il midollo osseo e cellule staminali emopoietiche: sono state 329 le donazioni effettive realizzate (+9,7%) e 961 i trapianti (+3,1%).


    Dichiarazioni di volontà

    Purtroppo ancora troppi NO, le dichiarazioni di volontà alla donazione depositate nel Sistema informativo trapianti al 31 dicembre 2022 hanno superato quota 14 milioni e mezzo: 72% i consensi e 28% le opposizioni.

     

    Leggi

    Vedi anche