Livelli essenziali di assistenza, sintesi dei risultati del Nuovo Sistema di Garanzia 2023

    Data di aggiornamento 05/05/2025
    Banner Nuovo Sistema di Garanzia

    Il Ministero della Salute rende nota una sintesi dei risultati del monitoraggio dei LEA attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia per l’anno 2023. I dati mostrano complessivamente che: 

    • le Regioni Piemonte, Lombardia, Provincia Autonoma di Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Puglia e Sardegna registrano un punteggio superiore a 60 (soglia di sufficienza) in tutte le macro-aree;
    • nessuna Regione/P.A. presenta punteggi inferiori alla soglia su tutte le tre macro-aree;
    • le Regioni che presentano un punteggio inferiore alla soglia in una o più macro-aree sono:
      • in due macroaree: Valle D’Aosta (Distrettuale e Ospedaliera), Abruzzo e Sicilia (Prevenzione e Distrettuale);
      • in una macro-area: P.A. Bolzano, Liguria e Molise (Prevenzione), Basilicata e Calabria (Distrettuale). 

    Il percorso di validazione dei dati, nella loro versione finale sopra esposta, da parte del Comitato permanente per la verifica dei livelli di assistenza (Comitato LEA) si è concluso nella riunione del 26 marzo 2025. Nella consueta Relazione annuale sul monitoraggio dei LEA, a cura dell'Ufficio 6 della ex Direzione generale della programmazione sanitaria - Dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale del Ministero della Salute, verranno illustrati i risultati completi di tutti gli indicatori NSG. 

    Vedi anche