L’ASL di Avellino avvia gli Ambulatori di prossimità con le risorse del Programma Nazionale Equità nella Salute

    Data di pubblicazione 10/03/2025
    L’ASL di Avellino avvia gli Ambulatori di prossimità con le risorse del Programma Nazionale Equità nella Salute

    Si aprono nel territorio irpino gli Ambulatori di prossimità attivati dall’Azienda Sanitaria Locale di Avellino con le risorse del Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES) gestito dal Ministero della Salute.

    Si tratta di tre ambulatori istituiti presso il Distretto Sanitario di Avellino e i presidi sanitari di Grottaminarda e Montoro che offriranno prestazioni sanitarie gratuite alle persone in condizioni di vulnerabilità economica.

    Il PNES prevede il rafforzamento della medicina di prossimità con l’obiettivo di offrire servizi sanitari di qualità alle persone che hanno serie criticità di accesso alle prestazioni e alle cure.

    Presso gli Ambulatori di prossimità saranno erogate visite specialistiche e prestazioni sanitarie gratuite per le singole specialità, una prima visita di valutazione per l’inquadramento complessivo del paziente, esami strumentali qualora si renda necessario, pianificazione in ottica multidisciplinare per la creazione di percorsi personalizzati per il singolo e visite di follow-up.

    Possono accedere agli Ambulatori di prossimità:

    • le persone in condizioni di povertà con una certificazione ISEE inferiore a 10.000 euro anche con esenzione relativa a tale reddito
    • gli stranieri temporaneamente presenti (STP)
    • gli europei non iscritti (ENI)
    • gli indigenti tracciati nelle anagrafiche dei Servizi Sociali dei Comuni, in possesso di dichiarazione dei Servizi Sociali attestante la situazione di indigenza o disagio socioeconomico da parte dell’Ente del Terzo Settore (ETS), presa in carico durante le attività di outreachin in contesti deprivati.

    Il calendario degli ambulatori

    Distretto Sanitario Avellino, Via degli Imbimbo

    • 10 marzo

    dalle ore 14.30 alle ore 15.30: Neurologia
    dalle ore 17.00 alle ore 19.00:  Geriatria

    • 18 marzo

    dalle ore 14.00 alle ore 15.00: Geriatria

    • 20 marzo

    dalle ore 14.30 alle ore 16.30: Diabetologia

    • 25 marzo

    dalle ore 17.00 alle ore 19.00: Otorinolaringoiatria


    Presidio Sanitario Grottaminarda, Via Francesco Flammia

    • 14 marzo

    dalle ore 15.00 alle ore 17.00: Fisiatria-Reumatologia

    • 21 marzo

    dalle ore 16.30 alle ore 18.30: Pneumologia

    • 28 marzo

    dalle ore 15.00 alle ore 17.00: Urologia


    Presidio Sanitario Montoro, Piazza Municipio

    • 12 marzo

    dalle ore 14.30 alle ore 17.30: Dermatologia

    • 19 marzo

    dalle ore 14.30 alle ore 17.30: Neurologia

    • 26 marzo

    dalle ore 14.30 alle ore 17.30: Ginecologia