Il Telefono verde AIDS e IST dell’ISS compie 32 anni di servizio

Il Telefono Verde AIDS e IST (TV AIDS e IST) 800.861061 dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) il 20 giugno 2019, in occasione dei suoi 32 anni di attività, è attivo dalle 10 alle 18 anziché dalle 13 alle 18, come di consueto.
Il servizio ha costituito negli anni un osservatorio privilegiato del complesso fenomeno dell’HIV, dell’AIDS e delle altre Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST), fornendo un importante spaccato dell’impatto che tali infezioni, in particolare quella da HIV hanno sulla popolazione, non soltanto sotto il profilo strettamente infettivologico, ma anche sotto quello psicologico, relazionale e sociale.
In 32 anni di impegno sono stati effettuati 797.298 interventi di counselling telefonico. Gli esperti hanno risposto ad un totale di 2.198.653 quesiti provenienti per il 75,8 % da persone di sesso maschile. La fascia di età più rappresentata è quella compresa tra i 20 e i 34 anni (64,1%). Le aree informative di maggiore interesse riguardano prevalentemente l’infezione da HIV e le modalità di esecuzione dei test diagnostici.
Per approfondire:
- Telefono verde 800 861061 dell’Istituto Superiore di Sanità
- sito www.uniticontrolaids.it
- area tematica HIV/Aids
22/11/2024 - Le nuove diagnosi di HIV e i casi di Aids in Italia nel 2023, i dati dell'Istituto Superiore di Sanità
01/12/2023 - Giornata mondiale per la lotta all'Aids, Ministro Schillaci: continuare a investire in prevenzione
16/11/2023 - Le nuove diagnosi di HIV e i casi di Aids in Italia nel 2022, i dati dell'Istituto Superiore di Sanità
19/06/2023 - Telefono Verde AIDS e Infezioni Sessualmente Trasmesse compie 36 anni di attività